modello

modello
mo·dèl·lo
s.m. FO
1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall'uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello
1b. uomo, spec. giovane e di bell'aspetto, che per professione posa per pittori, scultori, fotografi e sim. | uomo che indossa e presenta capi e accessori di abbigliamento durante le sfilate di moda
Sinonimi: indossatore.
2. fig., persona o cosa ritenuta esemplare e, in quanto tale, degna di essere imitata: essere un modello di onestà, prendere qcn. a, come modello
Sinonimi: esempio, ideale, paradigma.
3. prototipo industriale | estens., oggetto prodotto in serie che riproduce un prototipo industriale: è uscito un nuovo modello di auto sportiva
4. CO TS sart. foglio di carta che riproduce le linee di un abito o di sue singole parti e serve da guida per il taglio del tessuto
Sinonimi: cartamodello.
5. TS metall. in fonderia, forma, spec. in legno, usata per ricavare lo stampo destinato ad accogliere il metallo fuso
6. TS arte nella scultura, abbozzo di materiale plastico che precede la realizzazione dell'opera definitiva in marmo, pietra o metallo fuso
7. CO capo d'abbigliamento confezionato in un solo esemplare o in un numero ridotto di esemplari su disegno originale: la presentazione dei modelli autunno inverno | disegno o fotografia che illustra le nuove creazioni della moda
8. CO riproduzione tridimensionale in scala ridotta di un oggetto o di una struttura, modellino: modello di un treno, di un aereo | TS tecn. prototipo di una macchina, di una struttura, di un sistema ecc., costruito a scopo sperimentale; rappresentazione materiale di un sistema o di un particolare fenomeno fisico a fini di esperimento o di studio: modelli acustici | TS tecn. riproduzione in legno, gesso o materiale plastico di organismi o loro parti a scopo didattico
9. TS paleont. calco artificiale di un organismo fossile | impronta lasciata in una roccia sedimentaria da un organismo o da un vegetale in seguito alla dissoluzione della materia organica
10. TS burocr. modulo stampato, per lo più contrassegnato da un numero, che contiene un formulario che va completato con i dati relativi ai fini di un'indagine, di una pratica amministrativa, ecc. (abbr. mod.) | formulario o traccia usati per redigere nella debita forma atti legali o richieste riguardanti la pubblica amministrazione
11a. TS filos. esemplare originario e ideale; archetipo
11b. TS log. nella moderna epistemologia, schema teorico in base al quale sono verificabili tutte le formule e relazioni proprie di una teoria | TS mat. rappresentazione matematica di uno schema fisico, economico, ecc. | TS mat. insieme di oggetti matematici astratti, simbolici e non specificati su cui si può operare, aventi proprietà definite da un insieme di postulati
Sinonimi: realizzazione.
12. TS scient., econ. schema teorico che descrive uno o più fenomeni mettendo in evidenza o ipotizzando le caratteristiche strutturali più rilevanti: modello fisico, economico
13. CO in funz. agg.inv., sempre posposto, di qcn., che è degno di essere assunto come esempio: impiegata modello | di organizzazione, di attività e sim., che si distingue per funzionalità, razionalità d'impianto ed esemplare modernità: fattoria modello
Sinonimi: 2esemplare.
\
DATA: 1347 nell'accez. 5.
ETIMO: lat. *modĕllu(m), der. di modulus "misura, modulo".
POLIREMATICHE:
modello analogico: loc.s.m. TS scient.
modello brevettato: loc.s.m. CO
modello 101: loc.s.m. TS dir.trib.
modello di sviluppo: loc.s.m. TS scient.
modello econometrico: loc.s.m. TS econ.
modello economico: loc.s.m. TS econ.
modello idrodinamico: loc.s.m. TS fis.
modello intuitivo: loc.s.m. TS scient.
modello matematico: loc.s.m. TS mat.
modello meccanico: loc.s.m. TS scient.
modello 740: loc.s.m. TS dir.trib.
modello 730: loc.s.m. TS dir.trib.
modello teorico: loc.s.m. TS scient.
modello UNICO: loc.s.m. TS dir.trib.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • modello — /mo dɛl:o/ s.m. [lat. modellus, dim. di mŏdulus ]. 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l artista si proponga di ritrarre] ▶◀ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un opera scultorea che serve di base all esecuzione definitiva dell opera stessa] …   Enciclopedia Italiana

  • modello — /mə delˈō/ (Italy) noun (pl modellˈi or modellˈos) An artist s detailed sketch or sculptural model for a larger work ORIGIN: Ital; cf ↑model …   Useful english dictionary

  • Modello — Oil sketch modello by Tiepolo, 69 x 55 cm, for this five metre high altarpiece A modello, (plural modelli) from the Italian,[1] is a preparatory study or model …   Wikipedia

  • modello — {{hw}}{{modello}}{{/hw}}A s. m. 1 Esemplare perfetto, da imitare o degno d essere imitato: è un modello di virtù | Proporre a –m, dare come esempio da seguire. 2 In fonderia, riproduzione in legno o metallo di un oggetto che si vuole ottenere per …   Enciclopedia di italiano

  • modello — A s. m. 1. originale □ archetipo, prototipo, campione, esemplare □ tipo, genere, abbozzo □ bozzetto, bozza □ saggio, esempio, specimen (lat.) □ schema, falsariga □ stampo, forma, sagoma, cliché (fr.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • modello —   Eng. model   Il modello è una rappresentazione semplificata, di solito in termini quantitativi, di una realtà economica impiegata per fare previsioni sull andamento di determinate grandezze o per comprendere il funzionamento di una struttura o …   Glossario di economia e finanza

  • modello di consolidamento e di continuazione —   Modello di prezzo che si sviluppa all interno di una tendenza, caratterizzato da un andamento prevalentemente orizzontale del prezzo. Segnala una pausa della tendenza corrente, che si presume intatta. Alcuni di essi sono triangoli, flag e… …   Glossario di economia e finanza

  • modello di black & scholes —   Eng. black and scholes model   Utilizzato per la valutazione di un contratto di option è un modello teorico, creato nel 1973 da Black e Scholes. Tale modello fa riferimento a parametri quali il livello dei tassi d interesse, il prezzo corrente… …   Glossario di economia e finanza

  • modello di inversione —   Eng. reversal pattern   Modello di prezzo che caratterizza generalmente le inversioni di tendenza. Alcuni dei più noti sono: doppio minimo, doppio massimo, testa e spalle …   Glossario di economia e finanza

  • modello di sconto dei dividenti —   Eng. dividend discount model   Modello utilizzato per la valutazione del prezzo dei titoli azionari, dove il valore attuale dei dividendi futuri è uguale al prezzo massimo pagato da un investitore che vuole ottenere un certo rendimento dal… …   Glossario di economia e finanza

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”